Dove deve camminare una bici?

Domanda di: Luigi Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (7 voti)

I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate ovvero sulle corsie ciclabili o sulle corsie ciclabili per doppio senso ciclabile, quando esistono, salvo il divieto per particolari categorie di essi, con le modalita' stabilite nel regolamento.

Dove devono camminare le biciclette?

“È consentita la sosta delle biciclette sui marciapiedi ed all'interno delle aree pedonali, in mancanza di apposite attrezzature di parcheggio. In ogni caso la bicicletta in sosta non deve recare intralcio ai pedoni ed in particolare ai disabili lungo le loro traiettorie di transito preferenziali.”

Dove non possono transitare le biciclette?

Innanzitutto la bicicletta non può circolare sul marciapiede: possono circolare solo su strada o su pista ciclabile. Deve essere condotta a mano quando, per le condizioni della circolazione, siano di intralcio o pericolo per i pedoni.

Cosa prevede il nuovo Codice della Strada per le biciclette?

Più tutele per i ciclisti: oltre all'aumento delle piste ciclabili scatta l'obbligo per gli automobilisti di mantenere un metro e mezzo di distanza quando sorpassano una bicicletta. Cattive notizie, invece, per chi possiede un monopattino: targa, casco e assicurazione saranno obbligatori.

Dove si cammina sulla pista ciclabile?

I pedoni debbono camminare sul lato sinistro (in modo da vedere chi viene loro incontro), i ciclisti sempre sulla destra moderando la velocità quando ci sono molte persone.

Impariamo ad andare in bici passo dopo passo | Guida per neofiti delle due ruote