Dove dormono le lucciole?

Domanda di: Samira Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Le lucciole sono animali notturni che amano posti umidi. Anche le larve predano di notte quando il tasso di umidità è maggiore, e quando ovviamente anche le lumache e chiocciole di cui si nutrono sono in giro. Di giorno si nascondono sotto le foglie, pietre o altri posti bui e freschi.

Dove riposano le lucciole?

Le lucciole riposano sui fili d'erba quindi, quando falciate il prato, cercate di non abbassare troppo la lama altrimenti potreste eliminarne numerosi esemplari. Inoltre, se potete, piantate piccoli cespugli dove le lucciole possano trovare riparo. Sarebbe bene che ci fosse anche acqua a disposizione.

Dove sono le lucciole d'inverno?

In inverno, quando le lumache spariscono dalla circolazione, le larve vanno in ibernazione.

Perché le lucciole si illuminano di notte?

una reazione chimica.

Questi coleotteri della famiglia Lampyridae (oltre 2.000 specie nel mondo) brillano di luce propria grazie a una reazione chimica: in organi specializzati dell'addome, una molecola chiamata luciferina, in presenza di ossigeno e dell'enzima luciferasi, si trasforma inossiluciferina emettendo luce.

Perché le lucciole si vedono solo d'estate?

Come detto, le lucciole emettono luce (e sono quindi visibili al buio) durante l'accoppiamento, che avviene quando smettono di essere larve, alla fine dell'inverno. I momenti migliori per vederle sono le sere di giugno e di luglio, appena cala il buio, tra le 22 e mezzanotte.

Le lucciole e lo spettacolo più romantico della natura - IL VIDEO