Dove fa bene l'alloro?

Domanda di: Vitalba Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (66 voti)

Benché sia noto principalmente come pianta digestiva, l'alloro possiede anche una notevole proprietà espettorante e diaforetica, utile in tutti i casi di febbre, stati influenzali e congestione delle vie respiratorie per stimolare la sudorazione e favorire l'espulsione del catarro bronchiale.

A cosa fa bene l'alloro bollito?

Dal profumo delicato e particolare, l'infuso di alloro è indicato per attenuare i disturbi allo stomaco, dare sollievo durante le influenze stagionali e stimolare il sistema immunitario. Un pieno di vitamine che rilassa e purifica l'organismo.

Perché mettere alloro sotto il letto?

Infatti la tradizione dice che mettendo sette foglie di alloro sotto il letto andremo ad attirare ricchezza e prosperità.

Come usare l'alloro come antinfiammatorio?

Alle bacche di alloro sono riconosciute proprietà antiossidanti, analgesiche e antinfiammatorie, e possono essere assunte sotto forma di decotto oppure, una volta essiccate, ridotte in polvere e aggiunte a infusi e tisane.

Quando bere la tisana di alloro?

In caso di mal di stomaco o difficoltà a digerire una cena particolarmente pesante, meglio preparare però una tisana di alloro e limone. Una bevanda calda che favorisce una digestione immediata e consente di eliminare il senso di pesantezza.

Ultime notizie: Alloro: proprietà, benefici, utilizzo, rimedi naturali e controindicazioni | K.N.B.T