Dove fa male il colon infiammato?

Domanda di: Gianleonardo D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (14 voti)

La sindrome del colon irritabile si presenta con: Dolore o fastidio addominale: in genere è localizzato nella parte inferiore dell'addome; può essere di tipo continuo o crampiforme e di solito migliora dopo l'evacuazione.

Come capire se si ha il colon infiammato?

Quali sono i sintomi?
  • gonfiore addominale;
  • meteorismo;
  • dolore all'addome: nella sindrome del colon irritabile fa male generalmente la parte inferiore del ventre;
  • crampi;
  • stipsi o diarrea (o alternanza di entrambi).

Dove si trova la colite destra o sinistra?

L'infiammazione si sviluppa a partire dall'ultimo tratto dell'intestino, il retto, con la presenza di ulcere superficiali, e può estendersi nel tempo fino alla porzione iniziale (prossimale) del colon (28% dei casi a distanza di 10 anni dalla diagnosi), quella che si trova nella parte destra dell'addome (Video).

Quale fianco fa male con la colite?

La colite può generare dolore al fianco destro e schiena e dolori diffusi sempre sul lato destro all'altezza del fegato o delle spalle. Se avverti dolori al fianco destro nella zona più alta della fascia addominale, tra lo stomaco e le costole, è possibile che sia in corso un'infiammazione del colon.

Dove fa male il colon a destra?

Tra i sintomi intestinali il dolore, oltre che a livello del colon, può interessare anche la schiena, le spalle e il fianco destro all'altezza del fegato. Spesso la sofferenza sembra interessare il fianco destro, nella zona più alta della fascia addominale, tra lo stomaco e l'ultima delle costole.

Lombalgia: quando la causa è nel COLON (irritato)