Dove fa male la testa con un aneurisma?

Domanda di: Sig.ra Mercedes De luca  |  Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (6 voti)

Gli unici aneurismi cerebrali non ancora rotti, che provocano una determinata sintomatologia, sono quelli molto grandi. Il motivo è semplice: un aneurisma di grandi dimensioni comprime il tessuto cerebrale e i nervi circostanti. Il paziente, in questi casi, avverte: Dolore sopra e dietro gli occhi.

Come riconoscere il mal di testa da aneurisma?

Il sintomo più rappresentativo in caso di rottura di un aneurisma è un forte mal di testa, improvviso, violento e spesso associato a sintomi di un danno neurologico, come visione offuscata e doppia o paralisi facciale.

Cosa si sente prima di un aneurisma cerebrale?

In alcuni casi però, prima della rottura, possono comparire dei segnali tra cui: cefalea; dolore oculare; deficit visivi.

Quali sono i sintomi di un aneurisma al cervello?

Gli aneurismi cerebrali grandi non rotti possono premere sul tessuto cerebrale e sui nervi provocando cefalea, che può essere avvertita come martellante e a tempo con il polso (pulsatile). Meno di frequente, i soggetti possono avere pupille dilatate e/o sintomi di ictus, come debolezza o paralisi di un lato del corpo.

Cosa si prova durante un aneurisma?

A volte l'aneurisma preme su organi, nervi o muscoli adiacenti, causando sintomi quali: Dolore nella parte alta della schiena. Tosse. Tosse con emissione di sangue.

Aneurismi Cerebrali: le nuove tecniche non invasive per la riparazione con stent e spirali