Dove fare la chiavetta per firma digitale?

Domanda di: Sig. Aaron Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (70 voti)

Coloro che desiderano dotarsi di un dispositivo di firma digitale devono rivolgersi ai prestatori di servizi fiduciari accreditati, soggetti pubblici o privati che, sotto la vigilanza di AgID, emettono certificati qualificati (per la firma digitale) e certificati di autenticazione (per le carte nazionali dei servizi).

Quanto costa la Pennetta per la firma digitale?

Il costo del Token wireless Digitale DNA (chiavetta Usb) è di Euro 70,00 (Validità triennale). I certificati di firma digitale e CNS potranno essere rinnovati per ulteriori tre anni (per un ciclo totale di vita dei Certificati pari ad anni sei), purché prima della scadenza degli stessi.

Come si fa la firma digitale con chiavetta USB?

Per poter firmare è necessario:
  1. inserire il dispositivo di firma nell'apposito lettore (smart card) o nel pc (token);
  2. avviare il software di firma, digitare il proprio PIN quando richiesto, e seguire le istruzioni.

Dove si fa la firma digitale e quanto costa?

La firma digitale può essere attivata richiedendola a uno dei gestori accreditati dall'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale). Di norma, per averla è necessario pagare un importo variabile tra i 50 e i 70 euro circa ai quali, spesso, va aggiunto il costo del videoriconoscimento online.

Chi ha lo SPID ha anche la firma digitale?

La firma digitale può essere ottenuta anche utilizzando lo SPID come sistema di riconoscimento. I servizi prevedono l'accesso con credenziali SPID di livello 2, in questo modo il cittadino ha la possibilità di dimostrare con certezza la sua l'identità e ottenere la firma digitale.

Firma Elettronica Guida Buffetti CNS Pendrive