Dove ha sede il GIS?

Domanda di: Ciro Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (72 voti)

Coltano sarà la cittadina che ospiterà la sede delle forze e dei nuclei speciali dei carabinieri. Il centro di addestramento ed i comandi del Gruppo intervento speciale

Gruppo intervento speciale
Il Gruppo Intervento Speciale (GIS) è un Reparto d'élite dell'Arma dei Carabinieri, qualificato come Forza speciale (TIER1) delle Forze Armate Italiane, insieme al Col Moschin dell'Esercito, al Gruppo Operativo Incursori del ComSubIn della Marina, e al 17º Stormo incursori dell'Aeronautica Militare.
https://it.wikipedia.org › wiki › Gruppo_di_intervento_speciale
(Gis), del 1º reggimento carabinieri paracadutisti “Tuscania
1º reggimento carabinieri paracadutisti “Tuscania
Il 1º Reggimento Carabinieri paracadutisti "Tuscania" è un'unità militare dell'Arma dei carabinieri, formata da paracadutisti, specializzato nelle missioni militari fuori area. "Se il destino è contro di noi, peggio per lui." Sezione paracadutismo sportivo.
” e del centro cinofili dell'Arma si trasferiranno nel borgo alle porte di Pisa.

Dove hanno sede i GIS?

Per le operazioni all'estero dipende dal Comando interforze per le operazioni delle forze speciali dello stato maggiore della Difesa, con sede all'aeroporto "Francesco Baracca" di Centocelle-Roma.

Chi comanda il GIS?

Guidato dal Comandante Alfa, oggi il GIS Carabinieri è uno dei corpi speciali che compongono la prima cerchia delle Forze Speciali Italiane (FS – Tier 1), insieme a Col Moschin, GOI Marina e 17° Stormo.

Quanto guadagna un GIS dei Carabinieri?

Lo stipendio medio per gis in Italia è € 29 750 all'anno o € 15.26 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 24 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 44 000 all'anno.

Che armi usano i GIS?

Tra i fucili d' assalto maggiormente in uso troviamo l' H&K G36 e G53. Il G36 e' operato da un meccanismo a recupero di gas, ed e' munito di calcio telescopico e caricatori da 30 colpi. La peculiarita' del G36 sta nell' ottica 1.5X integrata con l' arma e puo' essere equipaggiato con visori nottruni.

RIVOLTA AL CARCERE DI TRANI - Come è nato il GIS w/Comandante Alfa