Dove la vita è meno cara in Italia?

Domanda di: Sasha De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (35 voti)

In cima alla classifica c'è Potenza. Il capoluogo della Basilicata è la città dove costa meno vivere in Italia. Qui si è registrata l'inflazione media più bassa, vale a dire dello 0,3% in più, che ha comportato un aumento di spesa pari a circa € 63 per ogni famiglia tipo.

Qual è la città meno cara in Italia?

Ancona, come ad agosto, è la città meno cara d'Italia stando all'analisi dell'Unione Nazionale Consumatori: qui l'inflazione è pari all'1,8% e determina una spesa aggiuntiva di 408 euro su base annua per una famiglia media e di 544 euro per una famiglia composta da 4 persone.

Qual è la regione meno cara d'Italia?

Quanto alle regioni dove, magari, pianificare una vacanza o, magari, di andarci a vivere per rientrare nel bilancio con pensione e non solo, la classifica è la seguente. La regione meno rincarata d'Italia è il Molise.

Qual è la regione più economica d'Italia?

Quali sono le regioni più economiche in Italia?
  • Molise.
  • Calabria.
  • Sicilia.
  • Umbria.
  • Abruzzo.

Dove si può vivere con 300 euro al mese?

Sembra impossibile, ma ci sono paesi nel mondo in cui si può vivere con 300 euro al mese o poco più. Ad esempio nelle Filippine, in Cambogia o Thailandia, luoghi dove il costo della vita è decisamente inferiore a quello a cui siamo abituati.

Dove si vive meglio in Italia? Ecco la TOP10