Dove liberare la mia tartaruga?

Domanda di: Dott. Boris Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (51 voti)

Uno dei primi centri a cui ti rimando è l'A.R.F. centro per il recupero della fauna. Sul sito web di riferimento hanno una pagina dedicata all'adozione della tartaruga acquatica da parte di altre persone private. Tarta Club Italia, invece, ha allestito un centro di recupero TCI presenziato da volontari.

Dove si possono lasciare le tartarughe di terra?

Se il terrazzo è esposto a nord non è adatto. Se è esposto a sud bisogna predisporre uno spazio coperto, una tettoia in legno o un rifugio di mattoni o tegole dove possa ripararsi dal sole. In ogni caso il rifugio è importante anche perchè la tarta possa ripararsi dalle intemperie.

Dove portare le tartarughe d'acqua dolce?

L'ideale per la detenzione domestica di una tartaruga acquatica è sistemarla in un terracquario, un acquario bello grande (misure minime 60x40x40 cm) con una zona di acqua profonda dove possa nuotare ed una zona emersa dove riposarsi e prendere i raggi UV. Questa zona emersa può essere un mattone o un sasso grande.

Come svuotare una tartaruga?

La prima cosa da fare per pulire una tartaruga è trovare un recipiente da utilizzare appropriato. Riempitelo d'acqua tiepida e procuratevi uno spazzolino da denti. Bisognerà poi far uscire la tartaruga dal suo habitat ed approfittare per pulirlo.

Dove portare le tartarughe d'acqua in Lombardia?

Il primo centro regionale di raccolta permanente per testuggini palustri esotiche (Trachemys scripta) si trova nel Parco Ducos di Brescia.

Vuoi una TARTARUGA d'Acqua Dolce? PRIMA GUARDA questo Video!