Dove mettere le farine?

Domanda di: Dott. Concetta Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (7 voti)

Il modo migliore per conservare la farina è sicuramente quello di metterla in un contenitore a chiusura ermetica. Questo proteggerà la farina da umidità e correnti d'aria e nel malaugurato caso che si formino insetti o parassiti questi non infesteranno la vostra dispensa. Il materiale migliore da utilizzare è il vetro.

Perché mettere la farina in frigo?

Tuttavia, per preservarne la freschezza ed evitare che venga presa d'assalto da farfalline o insetti, la farina dovrebbe essere conservata in un contenitore a chiusura ermetica in un luogo fresco e asciutto. La refrigerazione può aumentarne ulteriormente la durata.

Come evitare che la farina faccia i vermi?

Un altro repellente naturale per le tarme della farina è l'arancia, le cui bucce potete collocare in dispensa, a patto che vi ricordiate di sostituirle frequentemente. In alternativa, vanno bene anche i chiodi di garofano o alcuni olii essenziali, come quello di lavanda, per esempio, sempre se l'odore non vi disturba.

Quanto dura la farina Una volta aperta?

La farina in media dovrebbe essere consumata entro 15/20 giorni dall'apertura per creare pasta, dolci o panature.

Dove si butta la farina scaduta?

La farina scaduta si butta nel contenitore dell'umido.

Conservare la farina in casa