Dove mettere le tartarughe per il letargo?

Domanda di: Cristyn Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (72 voti)

Collocate la cuccia in una cantina al piano terra, in magazzino o in garage, comunque in un luogo fresco all'interno dell'abitazione (il capanno isolato al centro del giardino o la serra non riscaldata sono troppo freddi).

Dove mettere la tartaruga quando va in letargo?

Le tartarughe autoctone (testudo Hermanni e Graeca) vanno fisiologicamente in letargo nei mesi più freddi. Mano mano che le temperature si abbassano gli esemplari di queste specie mangiano sempre meno, fino a cessare totalmente di alimentarsi. Quindi scavano sotto terra fino seppellirsi totalmente.

Dove mettere le tartarughe in inverno?

Se la tua tartaruga non può affrontare il letargo, dovrà passare l'inverno in un terrario interno di opportune dimensioni, con la lampada riscaldante, la lampada UV, un substrato di terra, un rifugio e tutti quegli espedienti che possano imitare il più possibile il suo Habitat Naturale.

Come aiutare le tartarughe di terra ad andare in letargo?

🍂 È opportuno verso settembre iniziare ad allestire un angolo del recinto/giardino con una tettoia, al di sotto della quale posizioneremo quante più foglie secche possibili. Le foglie secche e la paglia faranno da isolante termico e permetteranno alla tartaruga di effettuare il letargo alle giuste temperature.

Come coprire le tartarughe in letargo?

Letargo delle tartarughe di terra in casa

Le tartarughe vanno poi coperte con paglia e foglie, che vanno mantenuti umidi. E' buona cosa controllare saltuariamente la cassetta, soprattutto in caso di rialzi termici, durante i quali gli animali potrebbero risvegliarsi.

LETARGO TARTARUGHE DI TERRA con TartaItaly | *Undici Giga*