Per cosa è famosa Forte dei Marmi?

Domanda di: Tazio Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (56 voti)

In breve tempo, Forte dei Marmi diventa una rinomata località del Mediterraneo, apprezzata per le acque cristalline, la qualità della vita, i giardini e il verde incontaminati, la straordinaria vicinanza della Alpi Apuane.

Cosa c'è di bello da vedere a Forte dei Marmi?

Cosa fare e cosa vedere a Forte dei marmi
  • Fortino. ...
  • Mancina. ...
  • Chiesa di Sant' Ermete Martire. ...
  • Parco Naturale di San Rossore, Migliarino e Massaciuccioli. ...
  • Parco Naturale regionale delle Alpi Apuane. ...
  • Villa Bertelli. ...
  • Villa Puccini. ...
  • Villa Antonietta.

Qual è la spiaggia più bella di Forte dei Marmi?

  1. Bagno Angelo. 119. Spiagge. ...
  2. Bagno Le Dune del Forte. Spiagge • Beach club e pool club. Aperto ora. ...
  3. Bagno La Bonaccia. Spiagge. Di eleonoraspini. ...
  4. Bagno la Fenice. Spiagge • Beach club e pool club. Di petervP2750HH. ...
  5. Bagno Graziella. Spiagge. Di marcogentilin. ...
  6. Bagno Alaide. Spiagge. ...
  7. Bagno Maestrale. Spiagge. ...
  8. Bagno Piemonte. Spiagge.

Qual è la via principale di Forte dei Marmi?

La zona compresa tra Piazza Garibaldi, Via Roma, Via Mazzini e Piazza Dante è il cuore pulsante del Forte. Vi si trovano capi di abbigliamento, calzature, borse, gioielli, prodotti enogastronomici e d'artigianato.

Quanto costa una giornata al mare a Forte dei Marmi?

Al Forte l'ombrellone giornaliero da 30-40 euro

Per 15 giorni, a seconda del periodo, il costo è 500 o 600 euro. Per il mensile, ci vogliono rispettivamente 700 e 900 euro; per la stagione 2.500 euro.

Il lusso di Forte dei Marmi. La Toscana (in 4K)