Dove nasce il colore?

Domanda di: Quarto Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (2 voti)

Da dove viene dunque il colore? Il colore spesso proviene dalla presenza casuale di altri elementi coloranti incorporati nel reticolo cristallino. Questi atomi estranei di titanio, cromo, ferro, nichel, vanadio, manganese, cobalto e rame costituiscono il colore.

Chi è che ha inventato i colori?

Lo scienziato Isaac Newton nei suoi esperimenti, in cui divideva la luce bianca del Sole con un prisma, contava sette colori: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto.

Come si originano i colori?

Semplice: ogni cosa riflette la luce in maniera diversa. Un oggetto che riflette tutte le onde luminose appare bianco; uno che le assorbe tutte è visto come nero (che infatti non è un colore ma l'assenza di ogni colore); e quello che invece le assorbe tutte tranne una, ha il colore corrispondente a quell'unica onda.

Qual è stato il primo colore scoperto?

I colori più antichi del mondo erano di una tonalità rosa brillante. È quanto sostengono alcuni ricercatori dell'Australian National University che hanno scoperto un pigmento biologico che sperano possa far luce sul mistero della vita sulla Terra.

Quando è stato scoperto il colore?

Il primissimo uso del colore risale a circa 70.000 anni fa, l'uomo di Neanderthal lo usava per accompagnare i defunti, li cospargeva di polvere ricavata dalla macinazione dell'ocra rossa, il colore del sangue.

Kerakoll Color Collection | Dove nasce il colore