Da quando partono i 15 giorni di congedo matrimoniale?

Domanda di: Michele Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (59 voti)

Il congedo matrimoniale non è detto coincida con il periodo delle nozze. È facoltà del lavoratore decidere quando usufruire dei 15 giorni di permesso. In linea generale e come previsto in diversi CCNL, il congedo può essere richiesto e usufruito a partire dai tre giorni antecedenti alle nozze.

Come si calcolano i 15 giorni di congedo matrimoniale?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Da quando parte il congedo matrimoniale?

Il congedo inizia con il giorno del matrimonio. Tuttavia, se, per ragioni di produzione aziendale il lavoratore non ne può fruire immediatamente, esso deve comunque essere concesso o completato entro i 30 giorni successivi alla data del matrimonio.

Come funziona il congedo matrimoniale?

Il congedo matrimoniale è il diritto di congedarsi dal lavoro concesso a tutti i lavoratori dipendenti in occasione delle nozze, generalmente per 15 giorni, senza perdere nessuna parte dello stipendio, quindi conservando la normale retribuzione, e senza perdere giorni di ferie.

Cosa presentare al datore di lavoro per congedo matrimoniale?

Anna: Nei 6 giorni precedenti all'assenza va presentata la richiesta di congedo, al rientro dal congedo va presentato il certificato di matrimonio. Entro 60 giorni dal matrimonio, invece, il dipendente deve documentare l'evento consegnando il certificato di matrimonio o unione civile al proprio datore di lavoro.

CONGEDO MATRIMONIALE: Ecco come funziona