Dove non si beve Coca Cola?

Domanda di: Dr. Danuta Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (31 voti)

La Coca-Cola è un simbolo, con cui presto i cittadini birmani potranno dissetarsi, dopo 60 anni di embargo della bevanda nel Paese. La Bbc segue le tracce della bibita più venduta del pianeta, per scoprire che oramai sono rimaste solo due le nazioni in cui non si può acquistare: Cuba e Corea del Nord.

Dove si beve più Coca Cola?

La più forte fra queste “cattive abitudini” è, senza dubbio, quella di bere enormi quantità di Coca Cola. Il Messico è il suo maggior consumatore al mondo; in media ogni messicano ne beve circa mezzo litro al giorno.

Chi non può bere la Coca Cola?

La coca cola è una bevanda zuccherata da escludere nella dieta contro il diabete, il sovrappeso e l'ipertrigliceridemia. Ciò nonostante, le versioni "light" edulcorate con additivi artificiali acalorici possono essere utilizzate anche da queste categorie di soggetti, ma sempre con opportuna moderazione.

Perché non si deve bere la Coca Cola?

La coca cola ha un contenuto di zuccheri allarmante

La coca cola non fa bene anche per un altro motivo: la quantità di zucchero che contiene e che va oltre ogni raccomandazione dell'OMS. Per 100 ml di bevanda vi sparate in vena 10,6 grammi di zucchero.

Come si chiama la Coca Cola in America?

La Coca-Cola (anche nota come Coke, soprattutto negli Stati Uniti) è una bevanda industriale analcolica di tipo bibita.

E se bevessi solo Coca Cola?