VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Quanto costa un biglietto del treno andata e ritorno?
Andata e Ritorno in giornata a partire da 69€ a partire da 34,5 € per tratta in 2^ classe e livello Standard; a partire da 39,5 € per tratta per il livello Premium; a partire da 44,5 per tratta € in 1^ classe e livello Business.
Come fare il biglietto del treno con il cellulare?
Il download dell'applicazione Prontotreno Prontotreno non è altro che l'applicazione ufficiale di Trenitalia che consente di acquistare il biglietto tramite lo smartphone. Tale applicazione è disponibile su varie piattaforme, le quali sono scaricabili dai rispettivi store, ovvero Android, iOs e BlackBerry.
Cosa fare se non si ha il biglietto treno?
E' un problema che mi è capitato più volte negli ultimi tempi. Se si è registrati al sito di Trenitalia si può recuperare il biglietto tramite sezione "Viaggi - Ultimi viaggi acquistati". Si clicca sul viaggio in questione e si può scaricare il biglietto.
Come funzionano i biglietti del treno?
I biglietti sono tutti con contestuale assegnazione del posto e sono validi per il giorno e per il treno prenotati. L'eventuale cambio è ammesso con le modalità previste dalla tipologia di biglietto acquistata. Non è richiesta la convalida del biglietto prima della partenza.
Come andare in treno senza pagare il biglietto?
Se sei un abbonato regionale Trenitalia o hai un abbonamento integrato puoi viaggiare gratis in compagnia di chi vuoi tu su tutti i treni regionali e tutti i giorni della settimana acquistando la promo “Viaggia con me”.
Cosa fare se il treno è in ritardo e perdo la coincidenza?
AJC (Accordo sulla Continuazione del Viaggio) Se perdi la coincidenza di un treno per un viaggio internazionale perché il treno precedente era in ritardo, dovrai recarti alla biglietteria della stazione di coincidenza (la stazione in cui saresti dovuto salire sul treno internazionale perso).
Quando conviene comprare un biglietto del treno?
In generale, le compagnie dei treni, come SNCF, Trenitalia, Eurostar o Ouigo, mettono i biglietti del treno in vendita 3 mesi prima riseptto alla data di partenza. Quindi questo è il momento migliore per acquistare i biglietti del treno.
Cosa succede se il nome sul biglietto treno è sbagliato?
Il cambio nominativo è consentito gratuitamente, fino alla partenza del treno, per tutte le tipologie di biglietto acquistate. Non puoi modificare le offerte già nominative, come: Abbonamenti. CartaFreccia Young e Senior.
Quanto costa fare il biglietto del treno in tabaccheria?
MA QUANTO COSTA? La commissione dal Tabaccaio è di 1.50 euro ma durante le prime settimane dal lancio il servizio sarà gratuito.
Quanto tempo dura un biglietto del treno non obliterato?
I biglietti acquistati online (BER) non necessitano di convalida. Validità - I biglietti hanno generalmente una validità di 4 ore a decorrere dal momento della convalida o, nel caso di biglietti acquistati online (BER), dall'orario di partenza del treno prescelto.
Quanto dura il biglietto del treno regionale?
Il nuovo biglietto regionale potrà essere acquistato con un anticipo di 4 mesi rispetto al giorno in cui si vorrà viaggiare mentre la validità sarà di 4 ore dall'obliterazione. Se il passeggero è ancora in viaggio a bordo del treno allo scadere della validità, potrà comunque arrivare a destinazione.
Dove si timbrano i biglietti del treno?
Immagino che ti abbiano consegnato due distinti biglietti, quindi dovrai timbrare ognuno prima di salire; le macchine timbratrici sono sempre presenti lungo il binario, nell'atrio delle stazioni e nei sottopassaggi.
Quanto tempo prima si possono acquistare i biglietti del treno regionale?
Il nuovo biglietto regionale potrà essere acquistato con un anticipo di 4 mesi rispetto al giorno in cui si vorrà viaggiare mentre la validità sarà di 4 ore dall'obliterazione. Se il passeggero è ancora in viaggio a bordo del treno allo scadere della validità, potrà comunque arrivare a destinazione.
Come si prende un treno regionale?
Anche per prendere il treno regionale bisogna fare il check-in. Trenitalia ha introdotto, a partire dal 5 agosto, il nuovo biglietto digitale per i treni regionali, acquistabile su app, sito di Trenitalia, agenzie di viaggio e altri operatori abilitati. Lo conferma il vettore in una nota.
Cosa succede se prendo il treno prima?
Se il prezzo dovuto è superiore a quello che hai corrisposto devi pagare la differenza di prezzo. Se l'importo è inferiore invece, e il treno originariamente prenotato ancora non è partito ti viene accordato il rimborso della differenza con l'applicazione di una trattenuta.
Chi non paga i treni regionali?
GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.
Come stampare i biglietti di Trenitalia?
I biglietti treni Trenitalia online vanno obliterati? Su alcuni treni è possibile accedere al treno semplicemente mostrando il codice QR sul biglietto elettronico. Su altri treni ti sarà richiesto di recarti con il tuo codice di prenotazione al distributore automatico in stazione e stampare il tuo biglietto.
Cosa vede il controllore quando scansiona il biglietto?
Nella maggior parte dei Paesi il controllore verificherà visivamente i dettagli del tuo biglietto, comprese le informazioni sulla tratta che hai aggiunto, ma in qualche caso potrebbe eseguire la scansione del codice a barre e poi verificare visivamente i dati del viaggio.
Come si oblitera il biglietto del treno?
I biglietti devono essere convalidati prima della partenza del treno mediante le validatrici presenti in stazione, nella località d'inizio del viaggio. La convalida può essere effettuata fino alle ore 23.59 del giorno riportato sul biglietto stesso. Dal momento della convalida il biglietto ha una validità di 4 ore.
Come si oblitera il biglietto del treno online?
Per rendere valido il tuo biglietto, ricorda di fare il check-in prima della partenza programmata del tuo treno. Per farlo è sufficiente accedere direttamente dall'area “I miei viaggi” nella APP o sul sito di Trenitalia oppure aprire il link presente nella e-mail o SMS ricevuto, e selezionare “check-in”.