Dove si attaccano i vigili del fuoco?

Domanda di: Dott. Clodovea Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (12 voti)

L'idrante è costituito essenzialmente da una colonna che emerge dal suolo e sulla quale sono situati gli attacchi a cui vengono collegate le manichette e che permettono l'approvvigionamento dell'acqua da parte dei Vigili del Fuoco.

A cosa serve attacco VVF?

Gli attacchi di mandata per autopompa sono dispositivi che danno la possibilità ai Vigili del Fuoco di fornire acqua al sistema ad una sufficiente pressione in condizioni di emergenza ed anche nel caso in cui una valvola di intercettazione generale sia chiusa.

Come si chiama la pompa dei vigili del fuoco?

Un'autopompa o camion dei pompieri è un veicolo progettato per aiutare nella lotta contro gli incendi. Le sue funzioni comprendono il trasporto di vigili del fuoco alla scena di un incendio, con l'acqua e le attrezzature utili allo spegnimento.

Dove vanno posizionati gli idranti?

Gli idranti devono essere installati ad una distanza massima di 60 m. In relazione all'altezza del fabbricato, gli idranti devono essere distanziati dalle pareti perimetrali dei fabbricati stessi; è raccomandata una distanza tra 5 m e 10 m.

Cosa usano i vigili del fuoco per spegnere un incendio?

Gli estintori a schiuma sono impiegati per lo spegnimento dei fuochi di classe A e B, spegnimento che avviene per soffocamento, dovuto all'effetto filmante (uno strato di schiuma-film che si espande sul fuoco).

DEDALUS 16/03/2023