Dove si butta la plastica del Tampax?

Domanda di: Amerigo Galli  |  Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (24 voti)

Anche quelli realizzati in materiali organici sono comunque resistenti all'acqua e quindi non si sciolgono in essa. Per evitare inquinamento e danni alle tubature idriche, gli assorbenti igienici vanno buttati nell'indifferenziato.

Dove si butta la plastica dell assorbente?

Per migliorare la qualità della raccolta differenziata e l'efficienza degli impianti di recupero, i rifiuti igienici assorbenti (pannolini, pannoloni e assorbenti) vanno gettati nel contenitore del secco residuo (indifferenziato).

Dove si buttano i Tampax?

Gli assorbenti interni devono essere gettati nei rifiuti domestici.

Come riciclare gli assorbenti interni?

Assorbenti interni

Siano essi tradizionali o biodegradabili, vanno conferiti sempre nel contenitore dei rifiuti indifferenziati, poiché non possono essere riciclati.

Dove si butta la coppetta mestruale?

La coppetta mestruale è fatta di silicone e quindi va nell'indifferenziata; anche mutande e pannolini lavabili vanno nell'indifferenziata quando arrivano a fine vita, sia perché sono fatti di diversi tipi di tessuto sia per questioni igieniche.

ASSORBENTE INTERNO (tampax e ob): come metterlo e cose che devi sapere