Dove si buttano i tovaglioli colorati?

Domanda di: Dr. Vienna Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (7 voti)

Quelli particolarmente colorati e imbevuti di prodotti cosmetici, di detergenti o, in generale, di prodotti tossici devono essere gettati nel secco/indifferenziato. Questo accade poiché i pigmenti presenti sul tessuto non sono assolutamente adatti al compostaggio.

Dove si buttano i tovaglioli sporchi?

Attenzione ai tovaglioli di carta. Potrete gettarli nella raccolta differenziata della carta soltanto se sono puliti. Invece, i tovaglioli di carta sporchi andranno gettati nella raccolta dell'umido, insieme agli scarti alimentari, alle bucce di frutta e verdura e agli avanzi.

Dove va buttato lo scottex?

Andranno conferiti nella raccolta indifferenziata (nella maggior parte dei Comuni): non possono essere gettati con la carta in quanto “anti-spappolo”, ma neanche nell'umido, in quanto “contaminati” e quindi non utilizzabili per il compost.

Perché i tovaglioli vanno nell'umido?

I tovaglioli bianchi, come la carta assorbente da cucina, vanno semplicemente nell'umido, ma questo probabilmente già lo sai. Se sono sporchi solo di cibo o di residui organici, infatti, possono diventare compost contribuendo all'ecosistema. Buttali quindi nel bidoncino dell'umido.

Dove si buttano le bombolette di lacca?

Le bombolette una volta svuotate possono essere conferite: nel sacco giallo della plastica/lattine se riguardano la linea cucina o persona (es. bomboletta panna Spray, bomboletta della lacca, …) al centro di raccolta se hanno contenuto vernici o liquidi pericolosi (si nota dai simboli di pericolo presenti).

RACCOLTA DIFFERENZIATA: Dove si BUTTANO i TOVAGLIOLI DI CARTA?