Dove si inserisce il codice BIC in un bonifico?

Domanda di: Dr. Celeste Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Risposta. Il codice BIC/SWIFT va prima impostato nella sezione Pagamenti > Impostazioni banche e risorse, all'interno delle coordinate bancarie. Successivamente, quando si userà un pagamento tramite bonifico con un cliente estero, il codice BIC verrà stampato di seguito all'IBAN.

Quando si usa il codice BIC?

L'indicazione del codice BIC SWIFT serve a garantire che l'importo venga trasferito con successo sul conto corrente del destinatario ed è necessaria tutte le volte che si ordina un bonifico internazionale.

A cosa serve il BIC in un bonifico?

Il BIC (Bank Identifier Code) è un codice (codice SWIFT) utilizzato nei pagamenti internazionali per identificare la Banca del beneficiario; è disponibile praticamente per quasi tutte le banche del mondo e può essere formato da 8 o da 11 caratteri alfanumerici.

Come leggere il codice BIC?

Codice BIC e i suoi elementi
  1. Quattro lettere indicano la sigla di riconoscimento dell'istituto bancario.
  2. Due lettere indicano il prefisso del Paese del destinatario (IT nel caso dell'Italia)
  3. Due lettere o due numeri indicano la località in cui è situata la banca.
  4. Tre cifre (opzionali) indicano la filiale di riferimento.

Che differenza c'è tra codice BIC e SWIFT?

Sì, il codice SWIFT e il codice BIC sono la stessa cosa e forniscono lo stesso servizio.

Codice BIC/SWIFT Postepay Evolution: Dove lo Trovo e Cos’è