Dove si inserisce la cannula?

Domanda di: Dr. Luce Longo  |  Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2023
Valutazione: 4.8/5 (49 voti)

Tenere la cannula accanto alla guancia del paziente con la flangia all'angolo della bocca. La punta di una cannula di dimensioni adeguate deve raggiungere l'angolo del ramo mandibolare. Successivamente, iniziare a inserire la cannula nella bocca con la punta rivolta verso il palato (ossia, concavità in alto).

Quando si inserisce la cannula di guedel?

La cannula orofaringea viene usata in sala operatoria ogni qualvolta ci si trova davanti a un paziente in stato di incoscienza con ostruzione meccanica delle vie aeree superiori, data dai tessuti molli di lingua e faringe, sia in caso di respiro spontaneo che in corso di ventilazione artificiale.

A cosa serve la cannula?

La cannula orofaringea è un dispositivo rigido che serve per allontanare la lingua dalla parete posteriore della faringe, ripristinando così la pervietà delle vie aeree superiori.

Come prendere misura cannula?

Le dimensioni della cannula ideale possono essere stimate prendendo la distanza tra il lobo dell'orecchio e l'angolo della bocca.

Cosa sono le cannule?

– Cannello, cannuccia.

Video utilizzo Cannula Guedel