Dove si leggono i decreti?

Domanda di: Ciro Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (12 voti)

Su sito del Parlamento italiano, gestito in collaborazione con la Camera dei deputati, sono disponibili i testi degli atti normativi di rango primario (leggi, decreti-legge e decreti legislativi) a partire dal 1996.

Dove sono pubblicate tutte le leggi e decreti?

I testi delle leggi e delle altre fonti normative sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Le principali collezioni legislative a stampa disponibili in Biblioteca sono: Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana (1946-), già Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia.

Dove consultare decreti ministeriali?

Normattiva contiene tutti gli atti della Repubblica Italiana? Normattiva contiene tutti gli atti normativi numerati pubblicati in "Gazzetta Ufficiale" e/o nella "Raccolta Ufficiale delle Leggi e dei Decreti" dal 1946 ad oggi, sia nel testo originario che in versione multivigente.

Quando il decreto va in Gazzetta Ufficiale?

Il decreto-legge e' pubblicato, senza ulteriori adempimenti, nella Gazzetta Ufficiale immediatamente dopo la sua emanazione e deve contenere la clausola di presentazione al Parlamento per la conversione in legge.

Dove sono contenute tutte le leggi?

Le leggi sono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana subito dopo la promulgazione ed entrano in vigore, diventando così efficaci, il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione (cosiddetta vacatio legis), salvo che le leggi stesse stabiliscano un termine diverso.

Decreto legge e decreto legislativo | avv. Silvia Zuanon - Diritto in pillole