Dove si mette la carne in frigorifero?

Domanda di: Demis Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

È essenziale però, che durante la permanenza nel frigorifero, la carne rimanga “chiusa” in bustine per alimenti, protetta con pellicola o stagnola (per evitare che il succo possa fuoriuscire e contaminare altri alimenti) e posta nel ripiano più basso, nel quale la temperatura è più bassa.

In quale parte del frigo si mette la carne?

Posiziona la carne cruda nel ripiano più basso del frigorifero, subito sopra il cassetto per le verdure, in quella zona la temperatura più bassa (circa 2 gradi) è adatta alla conservazione della carne.

Dove mettere la roba in frigo?

Quindi come bisogna riporre gli alimenti nel frigo?
  1. Nei ripiani alti bisogna riporre cibi già cotti e avanzi da consumare velocemente.
  2. Nei ripiani centrali le uova, i latticini, i salumi e i dolci a base di creme e panna.
  3. Nei ripiani bassi la carne e il pesce crudi.
  4. Nell'apposito cassetto la frutta e la verdura.

Come mettere ordine in frigorifero?

Dovete sapere che ogni frigorifero è pensato per avere un ordine specifico nella disposizione degli alimenti. In alto vanno i dolci, il burro, i formaggi e lo yogurt. Nel ripiano di mezzo vanno i cibi già cotti, gli affettati, i sughi. Mentre in quello più basso vanno conservate carni, pesce e i cibi crudi.

Qual è la zona più fredda del frigo?

2. Il punto più freddo del frigorifero è la mensola più bassa, subito sopra il cassetto per le verdure (circa 2 °C), mentre la parte meno fredda è rappresentata dallo sportello.

Come e per quanto tempo si può conservare la carne?