Chi è lo specialista delle carotidi?

Domanda di: Lucrezia Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (50 voti)

L'ateropatia delle carotidi è una patologia che riguarda il sistema circolatorio, e quindi il Medico specialista che ha particolare esperienza nello screening per mezzo dell'EcoColorDoppler è il Chirurgo Vascolare o il Medico Angiologo.

Quali sono i sintomi della carotide ostruita?

Sintomi
  • Improvviso intorpidimento del volto o debolezza degli arti, spesso su un solo lato del corpo;
  • Incapacità di spostare uno o più arti;
  • Difficoltà a parlare e a comprendere;
  • Improvvisa difficoltà nella visione, in uno o entrambi gli occhi;
  • Vertigini e perdita di equilibrio;

Cosa fare per controllare le carotidi?

Le carotidi vengono studiate mediante un apparecchio a ultrasuoni chiamato Eco Color Doppler. Si tratta di un esame innocuo e indolore, della durata di circa 15 minuti. Per effettuarlo non è necessaria una preparazione particolare.

Come si chiama l'esame per controllare la carotide?

L'eco color-doppler dei tronchi sovraortici - abbreviato in “TSA” - consiste nello studio ecografico della circolazione arteriosa che arriva al cervello attraverso i vasi del collo. I vasi che vengono indagati con questo esame sono: carotide comune.

Quando fare ecografia alle carotidi?

Gli esperti raccomandano di sottoporsi a un'ecografia delle arterie carotidi e di altri vasi del collo almeno una volta all'anno, soprattutto dopo i 50 anni. La diagnosi precoce aiuta a prevenire attacchi di cuore e ictus.

Carotidi ostruite: quali sono i sintomi ? Come fare prevenzione ? Dr. Pietro Modugno