Dove si mette l'olio dei freni?

Domanda di: Giulietta D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (44 voti)

Il liquido dei freni è contenuto in un apposito serbatoio trasparente posizionato nel cofano dell'auto, ed è molto importante controllarne il livello, che deve sempre trovarsi fra le due tacche: massima e minima.

Dove si mette il liquido per i freni?

Dove si trova la vaschetta del liquido freni

In genere si trova nell'angolo superiore sul lato guida e si riconosce semplicemente perché presenta il tappo giallo, che indica il simbolo e/o la scritta TUTELA TOP 4.

Come capire se manca olio freni?

Dopo aver aperto il cofano, va individuato il serbatoio del liquido freni. Ormai in tutte le auto è trasparente con due tacche che indicano il livello massimo e minimo. La quantità di fluido deve essere compresa entro questi due punti di riferimento.

Cosa succede se manca il liquido dei freni?

La manutenzione del fluido freni è un'operazione da eseguire spesso per evitare che la sua mancanza provochi problemi più seri alla vettura. Infatti, quando il suo livello scende sotto quello minimo, posso sorgere problemi sia di sicurezza che di usura dell'impianto.

Quando rabboccare liquido freni?

Smuovendo delicatamente il serbatoio è possibile vedere il liquido muoversi e quindi constatarne il livello. Se quest'ultimo è sotto il minimo va rabboccato. La quantità giusta da aggiungere è quando il livello del liquido si trova tra la metà ed il massimo delle tacche.

QHelp: Come controllare il liquido freni