Dove si mettono le virgole in una frase?

Domanda di: Bibiana Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (41 voti)

La virgola va usata per segnalare un'apposizione o una frase incidentale. Se l'apposizione o la frase incidentale sono contenute all'interno della frase principale, la virgola va messa sia all'inizio che alla fine della frase incidentale o dell'apposizione.

Dove mettere le virgole in una frase?

Ecco dove va la virgola, senza se e senza ma:
  • Va messa in presenza di elenchi o enumerazioni. ...
  • Va inserita prima e dopo una frase relativa appositiva. ...
  • Va messa prima e dopo le proposizioni incidentali, principali o secondarie che siano. ...
  • Va collocata prima o dopo un vocativo assoluto (es.

Dove non si mettono le virgole?

Quando non usare la virgola nella frase
  • Tra soggetto e verbo (Riccardo, scrive bene).
  • Tra verbo e complemento (Riccardo scrive, temi e dettati).
  • Prima delle preposizioni (Sono andato a casa, di Riccardo).
  • Tra aggettivo e sostantivo (Una difficile, giornata di scuola).

Come mettere la punteggiatura al posto giusto?

Salvo diversa indicazione, ogni segno della punteggiatura va sempre unito all'ultima lettera della parola che lo precede e separato con uno spazio dalla lettera iniziale della parola che lo segue.

Quando si mette in una frase il punto e virgola?

Il punto e virgola indica uno stacco intermedio tra due ➔proposizioni di un periodo: più forte della semplice ➔virgola e meno forte del ➔punto. Tuttavia dispiace, comunque, osservare che la vecchiaia venga trattata come una malattia incurabile; risolta attraverso l'esclusione e la morte.

CORSO D'ITALIANO. 👩‍🎓 LA VIRGOLA: dove devo mettere la virgola in una frase? @susyschannel5593