Dove si misura la vita di una persona?

Domanda di: Ing. Concetta Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (40 voti)

Cos'è e Come si Misura
La vita rappresenta la parte più stretta dell'addome e normalmente si trova appena al di sopra della porzione superiore del bordo laterale della cresta iliaca. Qualora tale zona non fosse ben evidente, la misura viene presa a livello dell'ombelico.

Dove si prende la misura per la vita?

Come si misura la circonferenza vita? La circonferenza vita corrisponde al punto più stretto dell'addome e si misura posizionando un metro da sarta nel punto medio tra l'ultima costola e la cresta iliaca (osso dell'anca).

Dove si misurano i fianchi e la vita?

V-Circonferenza vita: si prende all'altezza dell'ombelico. Il metro deve passare sia davanti che dietro al corpo. F-Circonferenza fianchi: si prende tenendo conto del punto più sporgente del bacino. Il metro deve passare sia davanti che dietro al corpo.

Quanto deve essere la misura della vita?

Secondo le linee guida europee la circonferenza vita non dovrebbe superare i 102 cm negli uomini e gli 88 cm nelle donne. Il rapporto vita/fianchi dovrebbe essere inferiore a 0,95 per gli uomini e 0,8 nelle donne.

Quando misurare la circonferenza vita?

La circonferenza vita deve essere misurata appena sopra l'ombelico. Viene considerata “desiderabile” se è inferiore a 94 centimetri negli uomini e 80 nelle donne. L'eccesso di peso aumenta il rischio di ipertensione, ipercolesterolemia e diabete, condizioni che aumentano il rischio di malattia cardiovascolare e ictus.

Come misurare la CIRCONFERENZA VITA/FIANCHI