Dove si porta un animale morto?

Domanda di: Ortensia Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (75 voti)

La legge prevede che i pet deceduti vengano smaltiti rivolgendosi al veterinario o a strutture dedicate, che si occuperanno di gettare o cremare l'animale al posto tuo. In base alle normative cani, gatti e animali di grossa taglia che muoiono per malattie devono essere cremati in appositi impianti autorizzati.

Chi deve rimuovere gli animali morti?

In caso di ritrovamento di un ANIMALE DECEDUTO è necessario contattare la polizia locale del comune ove è stato effettuato il ritrovamento e chiedere d'attivare il servizio di recupero e smaltimento del corpo.

Cosa fare con un animale morto?

La morte dell'animale deve essere segnalata per iscritto al Servizio Veterinario competente entro due giorni dall'evento in modo da procedere alla cancellazione dall'anagrafe canina. Per adempiere all'obbligo sancito dalla legge, esistono due possibilità: sepoltura o cremazione.

Quanto costa lo smaltimento di un gatto morto?

Anche per la sepoltura i costi variano: si può partire da un costo di 230 euro fino ad un massimo di 600 euro, più una quota annuale che può variare da 30 a 60 euro per il mantenimento della tomba. Il corpicino del tuo fedele amico viene sepolto per 5 anni con la possibilità di rinnovo per ulteriori anni.

Dove seppellire un gatto morto?

Possiamo scegliere di cremare il corpo e conservare le ceneri in casa. Possiamo seppellirlo in un cimitero per animali. Possiamo seppellirlo in giardino, in un terreno di proprietà, a patto che si tratti di animali da compagnia e di equidi.

La vita dei nostri animali dopo la morte