Dove si prende il trenino a Villa Borghese?

Domanda di: Ing. Secondo Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (3 voti)

I punti di partenza sono tre: davanti al bar vicino alla Casa del Cinema, di fronte la Galleria Borghese e al Pincio. Sapere gli orari di partenza del trenino non è concesso, il conducente mi ha detto che il primo della giornata parte intorno alle 10.30 e l'ultimo alle 19.00 circa.

Quanto costa il risciò a Villa Borghese?

#2 Noleggiare biciclette o risciò

I prezzi per noleggiare una bici nel parco di villa borghese variano da 10 a 12 euro a bici per tutto il giorno. Per il risciò (da due o più posti) il prezzo è lo stesso (12 o 16 euro) per una sola ora di noleggio.

Come girare a Villa Borghese?

Per entrare nei giardini di Villa Borghese non serve il biglietto. L'Ingresso è gratuito e il Parco è sempre aperto. Sono invece previsti biglietti per i diversi musei ospitati all'interno del complesso. In particolare, per la Galleria Borghese, uno dei più famosi musei d'arte di Roma.

Quanti ingressi Ha Villa Borghese?

Villa Borghese è accessibile tramite nove diversi ingressi: i più utilizzati sono quello di Porta Pinciana, la scalinata di Trinità dei Monti, le rampe del Pincio da Piazza del Popolo e il grande ingresso situato in piazzale Flaminio.

Come arrivare al museo borghese?

Dalla fermata Barberini (Metro Linea A)
  1. 63 (dir. Rossellini) fermata Pinciana/Museo Borghese.
  2. 83 (dir. Largo Valsabbia) fermata Pinciana/Museo Borghese.
  3. 61 (dir. Villa Borghese/ Washington) fermata S.Paolo del Brasile.
  4. 160 (dir. Villa Borghese/ Washington) fermata S.Paolo del Brasile.
  5. 52 dir. ...
  6. 53 dir.

IL TRENINO DI VILLA BORGHESE Roma 15 6 2015 vers. completa