Dove si può fumare?

Domanda di: Dott. Kayla Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (24 voti)

Pertanto, in casa propria è lecito fumare, ma si raccomanda fortemente di non farlo in luoghi chiusi in presenza di bambini e donne in gravidanza. Negli spazi comuni dei condomini, ad esempio nelle scale, nell'ascensore, ecc., non è lecito fumare.

Dove non si può fumare per legge?

Nel 2003 viene emanata la legge n. 3 (art. 51), “Tutela della salute dei non fumatori” (Legge Sirchia), che ha esteso il divieto di fumo a tutti i locali chiusi, compresi i luoghi di lavoro privati o non aperti al pubblico, gli esercizi commerciali e di ristorazione, i luoghi di svago, palestre, centri sportivi.

Quando non si può fumare all'aperto?

Vietato fumare anche alle fermate all'aperto di metro, bus, traghetti, nei parchi se in presenza di bambini e donne incinte (ma l'ipotesi più restrittiva prevederebbe lo stop nei parchi pubblici in qualsiasi caso).

Cosa si può fumare al chiuso?

Fumare non è come svapare, infatti il cartello che impone il divieto di fumo nei luoghi al chiuso, si riferisce solo ai prodotti contenenti tabacco da combustione. Ciò significa che tale divieto non è applicabile alla sigaretta elettronica in quanto si tratta di un prodotto completamente diverso.

Quando si può fumare?

Divieto di vendita ai minori 18 anni

Fin dal 1934, il Regio Decreto 2316, “Testo unico delle leggi sulla protezione e l'assistenza della maternità e dell'infanzia”, stabilisce, all'art. 25, il divieto di vendita e somministrazione di tabacco ai minori di 16 anni, a cui è vietato anche di fumare nei luoghi pubblici.

Si può impedire a un figlio di fumare? | avv. Angelo Greco