Quanto è affidabile il termometro a mercurio?

Domanda di: Erminia Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

La punta è in metallo, un materiale conduttore che si riscalda fino a misurare la stessa temperatura del corpo. Quando il metallo si riscalda, il mercurio, anch'esso conduttore, aumenta di volume e risale così lungo il tubicino di vetro centrale. La temperatura che indica è sufficientemente attendibile.

Quanto è preciso il termometro a mercurio?

La pratica più comune è la rilevazione ascellare: il termometro viene posto sotto l'ascella per un tempo che va dai 3 ai 5 minuti. Nel caso di termometro a mercurio, prima della misurazione va raffreddato.

Come capire se un termometro al mercurio funziona?

Ma soprattutto, dopo aver misurato la temperatura, attendere mezz'ora e provare ad “azzerarlo” scuotendolo. Se la colonnina scende sempre, è al mercurio. Se non scende, o scende molto poco anche scuotendolo molto energicamente è al Gallio/Indio/Stagno (Ga In Sn o Galistano).

Qual è il termometro migliore per misurare la febbre?

Al di là dei casi particolari, il termometro DIGITALE per via ascellare o rettale è oggi il più diffuso, rapido e accurato nella misurazione della temperatura corporea.

Quali sono i termometri ambiente più precisi?

Termometri per ambienti, i migliori per la casa
  • Il miglior termometro per precisione e accuratezza: ThermoPro TP49 Mini. ...
  • Il miglior termometro con memoria interna: ThermoPro TP53. ...
  • Il miglior termometro in legno: TFA Dostmann 12.1054. ...
  • Il miglior termometro con informazioni sul meteo: Newdora.

Quale termometro usare?