Dove si può mettere una telecamera?

Domanda di: Sig. Mariano Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

Dove è consentito installare le telecamere di videosorveglianza. Secondo la normativa vigente, le telecamere di videosorveglianza devono essere installate in aree di pertinenza propria: ciò significa che non è consentito riprendere aree comuni, come ad esempio cortili, parcheggi o pianerottoli.

Dove non si possono mettere le telecamere?

Le telecamere di videosorveglianza domestica non si possono installare ovunque. Al contrario si devono posizionare nelle aree di propria pertinenza, ciò per evitare di riprendere spazi comuni come pianerottoli, giardini e parcheggi o il passaggio dei pedoni in strada.

Dove installare telecamera esterna?

Il posizionamento telecamere videosorveglianza deve coprire i punti da cui entrano solitamente i ladri, ovvero la porta principale al piano terra e le finestre del primo piano. La soluzione potrebbe quindi essere quella di posizionare telecamere esterne sopra l'infisso della porta o della finestra.

Quando le telecamere violano la privacy?

Se la videocamera di sorveglianza inquadra anche parte della strada, quand'anche comune, ciò si sostanzia in violazione della privacy, oltre che configurare illecito penale di interferenze illecite nella vita privata (art. 615-bis c.p.).

Cosa possono inquadrare le telecamere private?

Cosa possono riprendere le telecamere? La prima regola stabilita dal Garante privacy è che le telecamere «siano idonee a riprendere solo aree di propria esclusiva pertinenza». Bisogna, quindi, evitare che l'area videosorvegliata si estenda a luoghi esterni alla propria proprietà privata e alle sue immediate vicinanze.

Quando e dove si può INSTALLARE UNA TELECAMERA | Avv. Angelo Greco