Domanda di: Nick Ferrari | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(67 voti)
Di colore verde scuro sul dorso e rossastro sul ventre. Dotato di setole laterali che ne facilitano i movimenti, sebbene sia utilizzato principalmente come esca in mare, la sua raccolta avviene nelle risaie della corea da dove prende il nome.
Quindi inumidite spesso il terreno con dell'acqua e nutrite i vostri vermi mescolando al terreno, di tanto in tanto, degli altri scarti di umido. Ogni sei mesi ricordatevi di aggiungere altra torba fresca e, una volta all'anno, svuotate la scatola in legno per ricreare l'ambiente.
Americano, bibi, coreano e muriddu, sono esche che si conservano bene in frigo, a temperatura verdure, ossia 5/7°. Importante è mantenere un tasso di umidità notevole nelle confezioni. Spesso basta spruzzare con un erogatore un po' di acqua dolce per ripristinare il giusto livello.
Il coreano si alleva mentre l'arenicola si prende scavando nella sabbia ... aggiungici gli interessi di coloro che ne fanno anche un commercio poco lecito e finiamo per ottenerne il costo del negozio ... da 6 a 7 euro a scatola (5 fili), sperando che siano belli.
E' fondamentale che venga utilizzato un ago per trasferire la nostra esca sull'amo (meglio se un Aberdeen) a partire dalla coda. In questo modo sarà la testa a ricadere sulla punta dell'amo, evitando fastidiosi scivolamenti del verme stesso.