Dove si trova la cantina più grande del mondo?

Domanda di: Dr. Enrica Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (23 voti)

La cantina di Cricova è la più grande al mondo. Ricavata dalle gallerie di una vecchia miniera, si estende per 120 chilometri e nel 2005 è entrata nel Guinness dei primati. Gran parte degli edifici di Chisinau, la capitale della Moldavia, è stata costruita con la pietra estratta dalla miniera di Milestii Mici.

Qual è la cantina più grande d'Italia?

La cantina più grande d'Italia è un esempio virtuoso di economia circolare. Le buone pratiche di Gruppo Caviro. Con i suoi 36.500 ettari di vigne, coltivate da 12.800 viticoltori, in sette regioni d'Italia, il Gruppo Caviro è la cantina più grande del Belpaese.

Qual è la cantina più antica d'Italia?

E in Italia? La “nostra” cantina più vecchia è Castello di Brolio, fondata nel 1141 dal Barone Ricasoli nel cuore del Chianti. Ancora oggi ricopre un ruolo importantissimo nella storia del vino italiano.

Qual è il vino più grande del mondo?

Certificata dal Guinness World Record, in 2 metri e 60 centimetri di altezza e 80 centimetri di diametro, contiene 510 litri di Friulano Doc Collio, annata 2009, fornito da più di 30 delle migliori cantine del Friuli Venezia Giulia (da Cantina Jermann a Venica & Venica, da Livon a Fantinel).

Perché si chiama cantina?

Gli antichi Romani, per riferirsi alle celle in cui si conservava il vino in anfore esposte al fumo, utilizzavano il termine greco apothēca (ἀποθήκη), che in origine indicava un qualsiasi luogo di deposito, come un 'ripostiglio' o un 'magazzino'.

OndaTv in Moldavia nella più grande cantina di Vini