Dove si trova la vaschetta radiatore?

Domanda di: Gianriccardo Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (41 voti)

Questo nella gran parte dei casi è situato sul radiatore stesso. Per maggiori informazioni si può anche consultare l'apposito libretto delle istruzioni e manutenzione auto. Basterà poi svitare il tappo e fare attenzione alle due indicazioni poste sul serbatoio, dove si indicano le diciture “max” e “min“.

Qual è la vaschetta del radiatore?

La vaschetta radiatore, anche nota come vaso di espansione o serbatoio di recupero, contiene il liquido refrigerante del motore. La vaschetta indica l'attuale livello del liquido refrigerante e permette di controllare le sue condizioni.

Come riempire vaschetta radiatore?

Il rabbocco lo si effettua svitando il tappo presente o sul radiatore o sulla vaschetta di espansione; aiutiamoci con un imbuto onde evitare di imbrattare il vano motore.

Come capire se manca liquido radiatore?

COME VERIFICARE IL LIVELLO DEL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO

La vettura deve essere in piano e il motore freddo. Il livello deve arrivare alla tacca ricavata nel serbatoio d'espansione di plastica. Quando il liquido è caldo, è normale che il livello superi tale tacca di uno o due centimetri.

Dove si trova il radiatore della macchina?

DOVE SI TROVA IL RADIATORE? Generalmente, anche per avere il maggior contatto con l'aria esterna, il radiatore si trova subito dietro la calandra, ovvero la parte frontale e terminale del cofano di un'auto.

Tutorial : Controllare il livello del liquido radiatore