VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Come faccio a vedere se il mio cellulare è dotato di NFC?
Per verificare se hai a disposizione la tecnologia NFC sullo smartphone è possibile visualizzare come prima cosa se è presente l'icona scorrendo dall'alto verso il basso e visualizzando il menu a tendina. In alternativa è possibile verificarlo all'interno delle impostazioni del proprio smartphone.
Dove si trova NFC sulla carta identità?
Prima richiesta è inserire il PIN della CIE, di 8 cifre, di cui abbiamo parlato prima: Seconda fase è avvicinare la CIE al dispositivo. Questa fase non è semplice perché la CIE va messa solitamente vicino al sensore NFC che tipicamente si trova nella parte alta a dello smartphone.
Cosa fare se il telefono non legge la carta d'identità?
il problema potrebbe dipendere da un'altra applicazione che legge i tag NFC installata sul dispositivo. Questa app viene aperta automaticamente quando è avvicinata una smart card esterna, in questo caso è necessario cancellare l'applicazione in background o disinstallarla.
Come faccio a registrare la carta d'identità elettronica?
Avvia per la prima volta l'App, registra la tua Carta di Identità Elettronica inserendo il PIN di otto cifre, avvicina la Carta al dispositivo quando richiesto e successivamente potrai autenticarti ai servizi. Puoi trovare l'elenco aggiornato dei servizi disponibili sul Portale Federazione Servizi CIE.
Come abilitare la carta d'identità elettronica?
I dati contenuti nella CIE, ad eccezione delle impronte digitali, possono essere letti semplicemente con un computer a cui è collegato un lettore di smartcard contactless o con uno smartphone dotato di interfaccia NFC (Near Field Communication).
Quale app per NFC?
ET-NFC Tag Reader è un app per dispositivi mobili smartphone e tablet con sistema operativo Android, iOS e Windows, che permette la lettura e scrittura di Tag o Badge NFC.
Cosa vuol dire NFC sul cellulare?
NFC: cosa significa e come funziona? Con la sigla NFC si fa riferimento alla tecnologia Near Field Communication, molto utile quando gli utenti hanno necessità di inviare dei dati da un dispositivo ad un altro. I dispositivi comunicano tra loro in modo bidirezionale attraverso la rete wireless.
Come si fa a pagare con NFC?
La tecnologia Near Field Communication (NFC) deve essere attiva. Per effettuare una transazione Tocca e paga con una carta in Google Wallet, Google Pay deve essere impostato come app per pagamenti predefinita. Aggiungi un metodo di pagamento contactless. Imposta un blocco schermo.
Perché non funziona l NFC?
Verifica se NFC è stato attivato sul telefono. Puoi trovare l'interruttore NFC scorrendo verso il basso sulla schermata Home del telefono. Se l'interruttore NFC sul telefono non è attivo, disattivalo e attiva NFC per risolvere il problema.
Cosa si può fare con NFC?
Ricapitolando un TAG NFC non è altro che una piccola unità di memoria che può comunicare con un lettore (es. smartphone) per leggere/scrivere il suo contenuto. Semplificando possiamo paragonare un TAG NFC al classico QR code che permette di memorizzare dati in un dispositivo da applicare ad un oggetto.
Come verificare se il contactless funziona?
Per capire se una carta è abilitata ai pagamenti contactless, basta controllare se presenta l'apposito simbolino simile a quello della rete WiFi.
Come leggere la carta d'identità elettronica con il telefono?
Per gli accessi da dispositivi mobile è sufficiente disporre di uno smartphone dotato di interfaccia NFC e installare l'app CieID, già disponibile gratuitamente per Android da qualche giorno anche per iPhone.
Qual è il codice PIN della carta d'identità elettronica?
¶ I codici PIN e PUK vengono comunicati al titolare della CIE in due parti. La prima parte durante la richiesta del documento presso gli uffici comunali. La seconda parte si trova sul foglio di accompagnamento a cui è attaccata la CIE, all'interno della busta sigillata che il cittadino riceve a casa o ritira al Comune.
Chi ha la carta d'identità elettronica deve fare lo SPID?
Sostanzialmente, quindi, nella maggior parte dei casi se siete provvisti di CIE non è necessario per forza aprire lo SPID, ma non possiamo dare dati certi in quanto dipende da servizio a servizio. Per tutte le informazioni su Entra con CIE, però, vi rimandiamo al nostro approfondimento dedicato.
Perché non riesco a registrare la carta d'identità elettronica?
Se il problema persiste provi a pulire la cache e i cookie del browser e a riavviare lo smartphone. @fventola89 mi correggo! il problema persiste anche con Chrome, nonostante la pulizia della cache e il riavvio. È assolutamente normale questo errore: infatti, per accedere con CIE, è necessario usare Google Chrome.
Quanto posso pagare con NFC?
Il 1° gennaio 2021 l'importo massimo dei pagamenti contactless che non richiedono l'inserimento del PIN è stato portato da 25 euro a 50 euro.
Come pagare con il cellulare senza NFC?
Si può, con Satispay. Satispay è l'alternativa sicura per gli smartphone senza NFC: basta scansionare un codice QR per pagare, senza usare la carta. Satispay è l'alternativa sicura per gli smartphone senza NFC: basta scansionare un codice QR per pagare, senza usare la carta.
Come si fa a far pagare con il bancomat?
La tecnologia contactless consente di effettuare acquisti presso gli esercizi commerciali abilitati semplicemente avvicinando la carta al POS o alla PIN PAD. L'operazione di pagamento avviene in pochi istanti e senza inserire la carta nel terminale.
Come registrare il bancomat sul cellulare?
Su telefoni Android, per abilitarla basta andare su “Impostazioni>Connessioni dispositivo>NFC>On”.
Quale app per carta identità elettronica?
Nello store Google Play è disponibile l'app IDEA (Identity Easy Access) per terminali Android.