Domanda di: Dr. Grazia Cattaneo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(11 voti)
Tra l'859 e l'860, i vichinghi di Hastein e Bjorn
Bjorn
Björn Ragnarsson detto Fianco di Ferro (in norreno: Björn Ragnarsson Járnsíða; 794 circa – 876 circa) è stato un re svedese semi-leggendario vissuto, a seconda delle fonti, tra la fine dell'VIII secolo e la fine del IX secolo, ed è indicato come il capostipite del Casato di Munsö.
https://it.wikipedia.org › wiki › Björn_Ragnarsson
Il vichingo più famoso di tutti i tempi è probabilmente Ragnar Lodbrok, una figura semileggendaria vissuta nel IX secolo. Si diceva che Ragnar fosse un discendente del dio Odino ed era famoso per il suo coraggio, astuzia e ferocia in battaglia.
I vichinghi percorsero, navigando, la maggior parte dell'Oceano Atlantico settentrionale, raggiungendo a sud le coste del Nordafrica e a est la Russia, Costantinopoli e il Medio Oriente, come saccheggiatori, commercianti, coloni e mercenari.
Nei documenti medievali scritti in latino i popoli che abitavano l'Europa settentrionale (Svedesi, Norvegesi, Danesi) venivano chiamati Nordmanni («uomini del Nord»); nei documenti redatti nelle lingue nordiche, per esempio in inglese, quegli stessi popoli venivano invece chiamati Viking (da vik «baia», o forse da vig ...