Dove sono memorizzati i dati del database?

Domanda di: Italo Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

I DB, quindi, a conti fatti non sono altro che dei semplici file con un'appropriata estensione che vengono memorizzati sull'hard disk di un computer. I dati o “informazioni” sono organizzati nel database tramite “Tabelle” e “Colonne”. Le tabelle possono essere messe in relazione tra loro tramite l'utilizzo di “chiavi”.

Come sono organizzate le informazioni in un database?

Gli elementi di un database relazionale sono organizzati sotto forma di set di tabelle composte da colonne e righe. La tecnologia di questo tipo di database offre la soluzione più efficiente e flessibile per accedere alle informazioni strutturate.

Qual è la differenza tra archivio e database?

Contrariamente ad un archivio di un sistema basato su File System, un database viene completamente gestito da un DBMS, a cui gli utenti e le applicazioni possono chiedere di utilizzare i dati in maniera molto semplice, adoperando un linguaggio standard.

Cosa contiene il database?

Un database è una raccolta sistematica di dati archiviata elettronicamente. Può contenere qualsiasi tipo di dati, inclusi parole, numeri, immagini, video e file. È possibile utilizzare un software chiamato sistema di gestione del database (DBMS) per archiviare, recuperare e modificare i dati.

Quali sono i tipi di database?

Quali sono i tipi di database
  • Database relazionale.
  • Database orientato agli oggetti.
  • Database distribuito.
  • Database NoSQL.
  • Database grafico.
  • Database Cloud.
  • Data warehouse.
  • Database OLTP.

SQL Tutorial Italiano 15 - Cancellare dati con DELETE