Dove tenere il rosmarino in inverno?

Domanda di: Filomena Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (37 voti)

Durante l'inverno, soprattutto quando le temperature diventano particolarmente gelide, posizionate la pianta in un luogo riparato ma comunque soleggiato oppure, se avete scelto di procedere con la coltivazione nell'orto, proteggete le piantine con un telo.

Che temperature sopporta il rosmarino?

Habitat: terreno e clima ideale

Il rosmarino teme le forti gelate, la nebbia e i terreni troppo umidi. La temperatura non dovrebbe mai scendere sotto ai -5°C. Il rosmarino predilige terreni aridi e sassosi, dove l'acqua drena velocemente, areali tipici delle regioni meridionali.

Dove mettere il rosmarino in vaso?

Il vaso va preferibilmente posizionato in posizione soleggiata, esposto a sud, in un luogo non eccessivamente umido. La pianta di rosmarino va inaffiata infatti sporadicamente, in genere solo quando il terreno è proprio asciutto, senza mai esagerare.

Dove tenere la pianta di rosmarino?

Scegliete per il rosmarino un'esposizione al sole, meglio se a sud: questa aromtica ama infatti la luce, il caldo e l'aria. Il suo terreno dovrà essere asciutto, leggero, permeabile, meglio se tendenzialmente alcalino e arricchito con concime organico. In primavera rinvasate e drenate nuovamente il terriccio.

Dove mettere le piante aromatiche in inverno?

Alcune piante aromatiche come la salvia, il timo, l'origano e il peperoncino temono le gelate invernali e preferiscono essere poste al riparo, all'interno di una serra. Le piante che crescono in piena terra per resistere al freddo prediligono posizioni riparate, meglio se contro un muro o in una zona soleggiata.

Il rosmarino non capisce l'inverno | No spoiler Review