Dove tenere l ornitogallo?

Domanda di: Alighiero Martino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (10 voti)

Esposizione. Molta luce, anche sole diretto o o luoghi semiombrosi.

Come annaffiare l ornitogallo?

Come irrigare l'Ornitogallo

Le piante bulbose non amano terreni troppo umidi che possono far marcire il bulbo. Usiamo un terriccio ben drenante ed evitiamo ristagni d'acqua nel sottovaso. Irrighiamo con regolarità la pianta durante il periodo vegetativo e fino al termine della fioritura.

Cosa fare dopo la fioritura dell ornitogallo?

Coltivare e curare l'ornitogallo: potatura e rinvaso

Una vera e propria potatura dell'ornitogallo non è necessaria: sarà sufficiente eliminare foglie e fiori secchi insieme alle parti danneggiate per tenere lontani i parassiti e preservare la bellezza della pianta.

Quanta acqua ornitogallo?

Le piante in contenitore possono seccarsi più velocemente di quelle a dimora, quindi assicuratevi che il terreno sia umido. Se il Ornitogallo è piantato all'esterno in aiuole e bordure, non richiederà ulteriore acqua se ha piovuto durante la settimana.

Come si cura un ornitogallo?

Va mantenuto un terreno umido soprattutto in primavera, cioè durante la fioritura: in questo periodo, l'ornitogallo non resiste alla siccità, ed è bene annaffiarlo almeno ogni dieci giorni, o anche più frequentemente se la pianta è del tutto esposta al sole.

Ornithogalum dubium: consigli utili su come coltivarlo