Dove tenere un Rolex?

Domanda di: Carmela Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

La Cassaforte è il luogo ideale per conservare al sicuro l'orologio di lusso; Un'ottima conservazione prevede anche un minuzioso controllo della meccanica. Per evitare che gli oli rovinino l'interno dell'orologio, consigliamo di intervenire con la carica del movimento almeno ogni 3 mesi.

Dove tenere i Rolex?

È molto importante anche evitare che l'orologio sia esposto a sbalzi di temperatura e a campi elettromagnetici. Quindi: Riporre l'orologio meccanico in un luogo a temperatura costante, privo di umidità. Tranquilli, un cassetto in casa propria va benissimo, non serve una cantina…

Dove riporre orologi?

NON CONSERVARE L'OROLOGIO IN LUOGHI UMIDI

L'umidità è la peggior nemica di un orologio meccanico, e col tempo può causare ruggine e l'ossidazione di diversi componenti, pregiudicandone il valore. E' importante quindi conservare l'orologio in un luogo asciutto e non umido.

Come si porta un Rolex?

In generale bisognerebbe indossare l'orologio da polso sulla parte più debole, quindi di solito al braccio sinistro. Il perché è molto semplice: la parte più debole viene utilizzata di meno e in questo modo l'orologio non viene visto troppo spesso dalle altre persone.

Quanto tempo perde il Rolex?

Più la qualità costruttiva del calibro è maggiore, più possibilità avrà lo specilalista di della Rocca Gioielli di effettuare una regolazione precisa. Nel caso dei calibri Rolex si riescono a ottenere scarti di pochi secondi su base mensile, contro i 3 minuti tollerati dal COSC per un generico movimento cronometro.

Consigli ROLEX per NEOFITI (referenze, box and papers...)