VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Cos'è il codice identificativo regionale?
Il codice identificativo regionale è stato istituito con lo scopo di promuovere un turismo più trasparente, come si legge al comma 4 articolo 13-quater della legge sopracitata: “Al fine di migliorare la qualità dell'offerta turistica, assicurare la tutela del turista e contrastare forme irregolari di ospitalità”.
Cosa succede se non inserisco il CIR su Booking?
I titolari di strutture ricettive o coloro che svolgono attività di intermediazione immobiliare (Property Manager), sono tenuti a inserire il CIR. L'inosservanza di tali disposizioni comporta sanzioni che vanno dai 500 ai 5000 Euro.
Chi rilascia il codice CUSR?
16, la modalità di generazione, attribuzione e rilascio del Codice Unico delle Strutture Ricettive (CUSR) della Campania da parte dei Comuni territorialmente competenti.
Come accedere a Booking?
Come accedere all'extranet di Booking.com Per accedere: Vai all'extranet di Booking.com. Inserisci il nome utente e la password. Seleziona la lingua e accedi.
Quando Booking addebita?
Quando addebitiamo il tuo conto Addebitiamo il tuo conto bancario 14 giorni dopo l'emissione della fattura. La procedura per l'addebito diretto può richiedere dai quattro ai cinque giorni per essere completata, dopodiché la fattura verrà contrassegnata come pagata e apparirà in verde nell'extranet.
Quanto costa la registrazione su Booking?
Registrare la propria struttura ricettiva su Booking è gratis? La risposta è sì: non esistono costi di abbonamento o di registrazione, gli unici costi riguardano le prenotazioni.
Come si fa il check-in online Booking?
Come aggiungere l'opzione self check-in su Booking?
Accedi alla struttura. Nel menù in altro clicca su “struttura” Vai alla sezione condizioni e modifica la parte 'come accedere alla struttura' in base alle modalità da te scelte.
Come funziona con Booking?
Booking è un intermediario tra l'host e il cliente finale in cerca di un alloggio in affitto breve/affitto turistico. Il contratto di affitto che si stipula, quindi, è tra noi e i nostri ospiti. Il pagamento può avvenire in modo diretto dopo l'arrivo in struttura oppure online tramite carta di credito.
Dove trovo codice CUSR?
è ubicata la struttura ricettiva e, per tanto, per poter conoscere il Codice Unico riferito alla tua struttura ti basta andare nella sezione Struttura ➩ Info del menù di sinistra. Nel caso in cui il campo "Licenza Regionale" risultasse vuoto, occorrerà rivolgersi al Comune di riferimento.
Cos'è il codice CUSR?
Il CUSR serve a semplificare i controlli dell'offerta turistica regionale da parte delle Autorità, allo scopo di garantire la concorrenza tra soggetti economici, nonché di tutelare il turista e monitorare più dettagliatamente i flussi di movimentazione, contrastando forme irregolari di ospitalità.
Come si ottiene il CUSR?
La generazione e la conseguente attribuzione del Cusr verrà poi effettuata dal Comune in cui è ubicata la struttura ricettiva, attraverso il portale della Regione Campania, Turismo Web con accesso previa registrazione e ricevimento delle credenziali per l'area del sistema che genera il Codice.
Come ottenere il codice identificativo struttura?
Per avviare la procedura di registrazione e ottenere il CIS l'utente deve accedere al DMS utilizzando la propria identità digitale (SPID Livello 2 ad uso personale, CIE, TS-CNS) e cliccare su "Aggiungi locazione turistica" (box presente nei servizi digitali a tua disposizione).
Che succede se non ho il Cir?
Cosa succede se non si indica il CIR? La sanzione per gli inadempienti va da 500 a 3.000 euro per ogni unità immobiliare di cui si compone la struttura ricettiva pubblicizzata, promossa o commercializzata (da 250 a 1.500 a struttura per portali o intermediari).
Chi rilascia il codice identificativo affitti brevi?
Il CIR è il codice identificativo regionale assegnato dalla Regione ad ogni struttura ricettiva, tra cui: case vacanza, b&b, affittacamere, locazione ad uso turistico o qualsiasi altro affitto breve.
Dove trovo il codice Cir Emilia Romagna?
Il CIR associato alla propria struttura è rilevabile alla voce “Codice regione” della sezione “Generale” del menu “Anagrafica > Gestione strutture”.
Cosa è il cin affitti brevi?
In sede di conversione del decreto Anticipi collegato alla legge di Bilancio dovrebbe vedere la luce anche il Cin, il Codice identificativo nazionale, che individuerà l'alloggio offerto in locazione sotto i 30 giorni.
Dove trovo il codice Cir Lombardia?
La struttura ricettiva potrà visualizzare il proprio codice CIR una volta abilitata al sistema di rilevazione statistica Ross 1000,* nella propria pagina anagrafica alla voce “Codice identificativo di riferimento (Cir)”.
Chi affitta con Booking paga le tasse?
Piattaforme come AirBnB e Booking dovranno pagare una cedolare secca del 21% (o secondo la propria aliquota fiscale) sugli affitti inferiori ai 30 giorni. È quanto prevede il nuovo decreto legislativo 50/2017 approvato dal Governo poco prima dell'inizio dell'estate.
Chi paga l'Iva su Booking?
Booking è stata obbligata dall'UE a versare l'IVA su quanto incassano, ovvero le “nostre “ commissioni “, solo che per versarle le sottraggono a noi host che poi andremo anche a pagare l'IVA nella dichiarazione dei redditi in caso di mancanza di PI .
Quanto è affidabile booking com?
Booking è sicuro? Alla domanda se Booking è sicuro ci sentiamo di rispondere di sì. Anzi, vi segnaliamo che, qualora la struttura non dovesse essere rispondente a quanto indicato sul portale potrete fare richiesta di rimborso a Booking.