Dove va usata la cannella?

Domanda di: Fortunata Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (9 voti)

Con la cannella si insaporiscono il pane, le torte, le famose ciambelle glassate, le creme, la cioccolata, i dessert. È ingrediente fondamentale nei pan di spezie e nei dolci con la frutta. Nel Nord Africa e in India si adopera per aromatizzare anche la tajine, gli spezzatini, i chutney e il riso pilaf.

Dove si mette la cannella in polvere?

La cannella in polvere può essere utilizzata per aromatizzare i dolci: dalle torte alle crostate, dai biscotti alle creme e ai dolci al cucchiaio, la cannella in polvere è l'ideale se si utilizzano ingredienti che ben si sposano con il suo aroma.

Chi non deve usare la cannella?

La cannella è sconsigliata per le donne in gravidanza e a persone che hanno patologie all'intestino o al fegato. Infine, è da tenere presente che la cannella contiene cumarina, una sostanza moderatamente tossica per reni e fegato.

A cosa fa bene la cannella in polvere?

È antisettica, battericida e disinfettante. E risulta particolarmente idonea a combattere le affezioni del cavo orale e delle vie respiratorie, utile quindi in caso di raffreddore ma anche contro l'alitosi.

Come usare la cannella nel caffè?

La cannella nel caffè, infatti, accelera il metabolismo e garantisce una perdita di peso più veloce e duratura. La cannella, inoltre, secondo i ricercatori aiuta a evitare un aumento improvviso dei livelli di zucchero nel sangue e in questo modo evita di avere fame già poco dopo la colazione.

5 buoni motivi per assumere la cannella