Quando parlo mi escono parole sbagliate?

Domanda di: Gaetano Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (19 voti)

La disnomia è la difficoltà o incapacità a richiamare alla memoria la parola corretta quando è necessaria. La disnomia può incidere sulle abilità del discorso, della scrittura o di entrambe. La maggior parte degli individui ha problemi riguardanti il richiamo delle parole solo di tanto in tanto.

Perché a volte non riesco a parlare bene?

La difficoltà di linguaggio può essere provocata da varie patologie, tra le quali ci sono: autismo, botulismo, broncopneumopatia cronica ostruttiva, cancro della bocca e della laringe, demenza senile, emicrania, ictus, labbro leporino, malattia di Alzheimer, mal di testa, sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi ...

Quando parlo non mi vengono in mente le parole?

Disnomia, di cosa si tratta

Nello specifico, la disnomia, si manifesta in una difficoltà a richiamare alla memoria una certa parola in un determinato momento senza però che vi sia una compromissione della capacità di comprendere o ripetere quella parola stessa.

Come inizia l afasia?

“Le cause sono variabili, in primis l'Ictus e il trauma cranico; in questi casi improvvisamente non si è più in grado di capire e di parlare; altre cause sono i tumori cerebrali e qui gli esordi sono subacuti. Infine, esistono gli episodi progressivi come nelle malattie degenerative”, aggiunge la specialista.

Che sintomi dà l afasia?

Afasia: i sintomi
  • Utilizzo di frasi brevi o incomplete;
  • Utilizzo di frasi senza senso compiuto sia nella conversazione che nella scrittura;
  • Sostituzione di una parola o di un suono con altri;
  • Utilizzo di parole irriconoscibili;
  • Mancata comprensione durante le conversazioni.

10 PAROLE che hai SEMPRE SBAGLIATO a dire