In che busta paga arrivano i 150 euro?

Domanda di: Aaron Milani  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (72 voti)

Quando arriva in busta paga
L'articolo 18, comma 1, del Decreto “Aiuti-ter” afferma chiaramente che i 150 euro sarebbero stati riconosciuti dal datore di lavoro “nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022”.

Come faccio a sapere se mi spettano i 150 euro?

Tutti lavoratori autonomi con regolare partita iva, beneficiari del bonus 200 euro, in caso di reddito percepito nel 2021 non superiore ai 20.000 euro, riceveranno anche il bonus 150 euro. Per presentare la domanda occorre inoltrare l'apposita domanda dall'area privata dell'INPS.

Dove vedere il Bonus 150 euro?

Per richiedere il Bonus 150 euro è possibile trasmettere la domanda tramite il servizio online denominato Indennità una tantum 150 euro-Domanda. Si accede tramite il sito dell'Inps con proprie credenziali, selezionando la categoria di appartenenza.

Quando vengono pagate le 150 euro?

Bonus 150 euro: quando viene pagato

50/2022, il pagamento avverrà nel mese di febbraio 2023, successivamente all'invio, da parte dei datori di lavoro, delle denunce UniEmens di cui all'articolo 18, comma 5, del decreto-legge n.

Perché non ho ricevuto il bonus 150 euro?

RITARDI NEL PAGAMENTO DEL BONUS 150 EURO

Ad esempio, qualora emergano incongruenze nella verifica dei requisiti. Tra i casi più comuni che potrebbero verificarsi vi sono: il superamento dei limiti reddituali (si ricorda che per lavoratori e pensionati il limite reddituale è di 20.000 euro percepiti nel 2021);

BONUS 150 € COME RICEVERLO, A CHI SPETTA e QUANDO ARRIVANO i soldi ? DL AIUTI TER 2022