VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Qual è la curva degli ultras del Napoli?
Gli Ultras Napoli sono un gruppo dalla recente storia, militano in Curva B e sono ciò che segue del CUCB, ancor prima Commando Ultras di Palummella.
Qual è la curva dei tifosi dell'inter?
Inter, Curva Nord sotto un unico emblema E il nome di tale unione sarà 'Curva Nord Milano 1969'". Un nuovo corso vero e proprio, insomma, per coinvolgere il tifo più moderato.
Chi comanda in curva sud Milano?
Luca Lucci, 38 anni, è il capo indiscusso degli ultras del Milan dal 2009 e il suo curriculum criminale, accompagnato dai precedenti penali, è sufficiente per classificarlo come un soggetto pericoloso.
Che significa Curva sud?
Per chi è di Roma è impossibile non conoscere la curva sud, il settore principale dello Stadio Olimpico della tifoseria della squadra di calcio della Roma, opposta per rivalità alla curva nord, settore dei tifosi della Lazio, altra squadra calcistica della capitale.
In quale settore si trova la Curva sud Milano?
Dal 2010, la maggioranza dei gruppi preesistenti della tifoseria del Milan si sono riunite sotto il nome di Curva Sud Milano con sede in via Sacco e Vanzetti 53, nella zona industriale di Sesto San Giovanni e con sezioni a Torino, Toscana, Emilia-Romagna, Nordest, Quarto, Belgio, Sondrio, Aosta, Ivrea e Roma.
Chi è il capo ultras?
Vittorio Boiocchi e Luca Lucci, capi ultras a Milano, ma non solo.
In che anello e la Curva sud?
Si sviluppa su tre anelli e si divide in quattro lati: rosso, verde, arancio (l'unico che non dispone di un terzo anello) e blu, quello tradizionalmente riservato al tifo rossonero. È al secondo anello blu, infatti, che trova posto la Curva Sud.
Chi ha più ultras in Italia?
#1 Juventus: 8.725.000 tifosi.
Quanto guadagna un capo ultrà?
Gli «80 mila euro al mese» e la nostalgia per i tempi della mala. Nelle intercettazioni richieste dai pm Carlo Scalas e dall'aggiunto Laura Pedio, il capo ultrà racconta «che prende circa 80 mila euro al mese tra parcheggi e altre cose.
Perché gli ultras si vestono di nero?
I ragazzini subiscono una metamorfosi importante del look man mano che cresce il climax del film e diventa sempre più reale la loro volontà di amalgamarsi al gruppo degli NNN: spariscono i capelli e i colori, che si uniformano in quel nero in cui scompaiono le identità e compare invece l'abbigliamento tecnico da ...
Come so chiamano i tifosi del Milan?
– Della squadra di calcio del Milan: i giocatori, i tifosi milanisti; come sost., giocatore o tifoso del Milan (con quest'ultimo sign. anche come s. f.).
Dove si mettono gli ultras Milan?
La curva sud blu è destinata ai tifosi del Milan.
Dove stanno gli ultras del Milan?
Nelle partite casalinghe gli ultras del Milan si collocano nella curva sud dello stadio di San Siro. In passato loro origini politiche dei tifosi rossoneri venivano associate alla sinistra e ai centri sociali.
Chi è Barone Milan?
Undici anni fa Paolo Maldini giocava la sua ultima partita a San Siro con la maglia del Milan. Ne abbiamo parlato con il capo ultras rossonero Giancarlo Capelli, detto 'Il Barone', che all'epoca contestò lo stesso Maldini.
Come si chiamano gli ultras dell'Inter?
I sostenitori dell'Inter sono divisi in vari gruppi ultras, tra cui: Boys San 1969, Bulldogs 1988, Brianza Alcoolica 1985 e Milano Nerazzurra. I primi gruppi di tifosi organizzati per sostenere la squadra nerazzurra furono i "Moschettieri" prima e gli "Aficionados" poi, proprio nell'era della Grande Inter.
In che curva sono i tifosi della Juve?
Gli ultras juve, drughi ex fighters etc sono in curva sud. Sui biglietti numerati in curva non fare affidamento....
Qual è la curva dei tifosi Juve?
La Curva Scirea dello stadio delle Alpi è sempre stata il settore occupato durante le gare casalinghe dai nuclei più accesi della tifoseria organizzata. All'Olimpico i tifosi hanno invece occupato la Curva Filadelfia. Dal 2011, il luogo di incontro dei gruppi ultrà bianconeri è la Tribuna Sud dello Stadium.