In che mese ci si sposa?

Domanda di: Dott. Sarita Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

I mesi più indicati per sposarsi sono senza dubbio settembre, che porta ricchezza e felicità, febbraio, in assoluto il mese dell'amore, gennaio che porta affetto e gentilezza, aprile che porta positività e armonia, giugno, il mese di Giunone dea protettrice delle nozze.

In quale mese non ci si sposa?

In genere non ci si sposa nel mese di agosto, periodo vacanziero per tanti: nei limiti del possibile, meglio evitare date che coincidano con le vacanze, a meno che non siate sicuri che i vostri testimoni e familiari stretti siano presenti per celebrare con voi.

In che mese ci sono più matrimoni?

Maggio rappresenta storicamente il mese per eccellenza dei matrimoni. A fare da cornice la primavera e i fiori, con le temperature che cominciano a essere, dopo la stagione invernale grigia e piovosa, più miti.

Perché non ci si sposa ad agosto?

Più incerta, invece, l'origine della raccomandazione “Mai sposarsi ad agosto”: pare che, secondo la tradizione, le coppie che compiono il grande passo nell'ottavo mese dell'anno siano poi costrette ad affrontare grandi cambiamenti.

Quando è il momento giusto per sposarsi?

Gli esperti suggeriscono di frequentarsi almeno un anno, prima di sposarsi: questo periodo è indicato per chiarirsi reciprocamente cosa ci si aspetta dalla relazione, per capire se c'è compatibilità di valori e di ideali, per comprendere se l'attrazione fisica resiste al tempo che passa e per allineare gli obiettivi ...

SCOPRI PERCHÈ IL NARCISISTA SI SPOSA. MOTIVI PER I QUALI ARRIVA AL MATRIMONIO.