Come dire al capo che non ti piace il lavoro?

Domanda di: Dott. Aroldo Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

Meglio iniziare elogiando l'azienda, manifestando il tuo rispetto e attaccamento. Successivamente e molto delicatamente inizia a esprimergli la tua insoddisfazione, parlagli del fatto che, a differenza dei primi tempi, ti accade di non provare entusiasmo per le tue mansioni, nonostante rispondano alle tue ambizioni.

Come dire al capo che non vuoi fare un lavoro?

Esprimete in poche parole per quale ragione non potete fare straordinario o occuparvi di un dato progetto e proponete una soluzione alternativa. Mostratevi cortesi e collaborativi, ma fermi sulla vostra posizione. Tentennare e ritrattare fa perdere credibilità alle ragioni del vostro rifiuto e anche a voi.

Cosa fare se non ti piace il tuo lavoro?

Alcuni problemi possono risolversi tranquillamente con una chiacchierata. Cerca di spiegare la tua situazione mentale, dicendo che il tuo lavoro non ti soddisfa più e che hai perso la motivazione. Il tuo responsabile potrebbe assegnarti nuovi incarichi, farti lavorare con un nuovo team o assegnarti un nuovo progetto.

Quando è arrivato il momento di licenziarsi?

In generale: quando non avete più intenzione di lavorare col vostro attuale capo; quando volete più opportunità o nuove sfide; quando il lavoro non lascia spazio ad altro nella vostra vita; quando per quello che fate meritereste di più; quando siete insoddisfatti dell'ambiente di lavoro.

Come capire se il lavoro non fa per te?

Ecco 5 sintomi che ti aiuteranno a capire se hai scelto bene.
  1. Stanchezza, depressione, malattie.
  2. Il tuo successo non ti rende felice.
  3. Lo stipendio conta meno del lavoro giusto per te.
  4. Non ti piace per niente ciò che fai.
  5. Pensi che potresti utilizzare meglio le tue qualità

Come capire, in pochi secondi, se il tuo capo è un incompetente