VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Qual è la decisione di Gertrude?
N° 16- Gertrude diventa suora- narrativa La ragazza chiede di entrare al più presto e viene accontentata. Dopo 12 mesi, deve dare i voti, ed ha quindi la possibilità di dire "no". Gertrude dice invece "si", e diventa monaca per sempre.
Perché le monache del convento accolgono con favore Gertrude?
Gertrude era figlia di un nobile principe milanese e feudatario di Monza, il quale, fin dal suo concepimento, decise di destinarla alla monacazione, per mantenere indiviso il patrimonio familiare riservato al primogenito.
Chi uccide Gertrude promessi sposi?
In seguito la donna scompare e tutti credono che sia fuggita, specie dopo che si trova una breccia nel muro dell'orto (viene cercata a Meda, donde è originaria, e in altri luoghi, senza che se abbia più traccia); alla fine si pensa che si sia rifugiata in Olanda, mentre essa è stata uccisa da Edigio con la complicità ...
Chi ha rapito Lucia nei promessi sposi?
L'Innominato gli ordina di rapire Lucia a Monza, ma comunque di dimostrarsi sempre gentile con lei durante l'operazione. Il Nibbio rapisce Lucia attirandola in una trappola, dopodiché la carica su una carrozza, dirigendosi verso il castello del suo signore.
Come finisce il rapimento di Lucia?
Lucia urla, ma “il malandrino” la mette nella carrozza con la forza ed un altro le mette un fazzoletto alla bocca per farla tacere. Il Nibbio entra anche lui in carrozza e quindi, chiuso lo sportello, si parte di gran carriera.
Chi è l'aiutante di Gertrude?
Essa rappresenta un'immagine opposta del mondo degli ordini religiosi rispetto a quella offerta da Padre Cristoforo, perché da ospite e aiutante di Lucia si trasforma in aiutante dei suoi rapitori: appartenente alla più alta nobiltà, essa vive, fin dalla sua monacazione forzata, tutte le contraddizioni e i malefici ...
Chi aiuta Gertrude?
Egidio è un giovane nobile, la cui casa confina con il giardino del monastero dove Gertrude conduce le educande; dietro questa figura, c'è il personaggio realmente esistito di Giovanni Paolo Osio, amante di Suor Maria Virginia di Leyva e colpevole d'omicidio.
Perché la monaca di Monza è un personaggio negativo?
Se si considera il sistema dei personaggi nei Promessi Sposi la figura della monaca di Monza è in netto contrasto con la figura di Padre Cristoforo, anch'egli di nobili origini, ma completamente dedicato a Dio e alla morale religiosa, la monaca di Monza rappresenta per Manzoni la chiesa cattiva, corrotta.
Chi salva Lucia?
Arrivata a destinazione, Agnese riabbraccia la figlia e le due donne possono scambiarsi notizie sugli ultimi avvenimenti. Agnese e Lucia ricevono poi la visita del vescovo e Agnese svela i particolari della vicenda, mettendo l'accento sulle colpe di don Abbondio e omettendo ogni riferimento al matrimonio di sorpresa.
Perché Lucia fa il voto di castità?
Sarà gradita a Dio e sufficiente per toglierla dalla situazione in cui si trova? Allora Lucia decide che deve offrire qualcosa. Decide di offrire se stessa alla Vergine santissima: fa voto di castità, rinunciando al suo amore per Renzo, in cambio della sua liberazione.
Qual è la forza di Lucia?
Ma la sua paura è legata a motivazioni esterne che non riguardano la sua coscienza, e proprio nella forza della fede Lucia trova il coraggio di reagire. Formula con il voto la sua dolorosa rinuncia e, ritrovata la pace nel cuore, si addormenta di un sonno perfetto e continuo.
Quanti figli ha avuto la monaca di Monza?
Famiglia e giovinezza Virginia Maria Marino, vedova dal 1573 del conte Ercole Pio di Savoia, signore di Sassuolo, da cui ebbe un solo figlio maschio, Marco, e quattro femmine, il 22 dicembre 1574 sposò Martino de Leyva, portandogli una cospicua dote fra cui i fondi delle cascine "Mirabello" e dei "Pomi" di Monza.
Come si chiama il cattivo dei Promessi Sposi?
DON RODRIGO, CARATTERISTICHE In un certo senso, Don Rodrigo rappresenta la staticità del male. È l'antagonista della storia, colui che si pone contro i protagonisti e dà origine a tutta la vicenda e alle conseguenze subite dagli altri personaggi.
Cosa ha fatto Gertrude?
In seguito Gertrude diventa la maestra delle educande e sfoga su queste ragazze il malanimo e l'insofferenza per il destino che le è stato imposto, tiranneggiandole e diventando talvolta la loro confidente e la complice delle loro beffe; nei confronti delle altre monache prova un profondo astio, specie per quelle che a ...
Quale compito ha Gertrude nel monastero?
Poco dopo il suo ingresso in monastero, Gertrude diventa maestra delle educande: la donna pensa con stizza al fatto che molte di loro sono destinate a quella vita nel mondo che a lei è stata negata, perciò le tiranneggia e le tratta duramente, quasi a far loro scontare in anticipo la lieta esistenza che le attenderà un ...
Qual è la storia di Gertrude?
Personaggio letterario del romanzo I promessi sposi di A. Manzoni; è la monaca di Monza, nella quale, con aderenza alla realtà storica, ma con intima adeguazione al tono e al significato del romanzo, è adombrata la figura di Virginia de Leyva e narrata la causa della sua forzata monacazione.
Cosa voleva fare Gertrude?
Spiegazione de La Monaca di Monza Il padre di Gertrude voleva a tutti i costi lasciare tutta la sua eredità al primogenito; l' unico modo per poterlo fare era far in modo che Gertrude intraprenda la carriera ecclesiastica. Fin da quando é molto piccola viene educata al fine di farsi monaca.
Come si comporta Gertrude con le sue compagne?
Iniziò a paragonarsi con le altre compagne, che erano sicure della loro missione, e provava per esse l'invidia che aveva creduto di far loro provare. Talvolta faceva sentire la propria superiorità alle altre soltanto per compiacersi.
Come cambia la vita di Gertrude dopo aver accettato di farsi monaca?
Geltrude viene ricevuta dal padre, che ritiene che la ribellione della figlia sia gravissima, e le impone di farsi monaca. Da questo momento la sua vita cambia: prima era rifiutata dai parenti, ora è circondata di affetto; prima era sola e prigioniera, adesso può fare tutto ciò che vuole in libertà.
Chi si innamora della Monaca di Monza?
Il nome del reale seduttore di suor Virginia de Leyva è Gian Paolo Osio, un nobilotto arrogante e violento: egli è il complice e l'amante della Monaca di Monza.