In che modo si comunica all'INPS il decesso di un pensionato?

Domanda di: Zaccaria Milani  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (66 voti)

Ai fini di ottenere la domanda di reversibilità della pensione – sempre che se ne abbia diritto, naturalmente – l'interessato, nelle vesti di congiunto del defunto, può presentare alla sede Inps un'autocertificazione con la quale comunicare il decesso e richiedere contestualmente la reversibilità.

Come inviare il certificato di morte all'inps?

L'applicazione che consente l'invio del certificato si trova nella sezione Servizi On Line. Da Servizi On Line, selezionare la voce “Per tipologia di utente”, poi la categoria dei “Medici Certificatori” e quindi la voce “Certificato di accertamento del decesso”.

Cosa succede se non si comunica il decesso all'inps?

326, che prevede sanzioni pecuniarie fino a 300 euro per i responsabili dell'ufficio anagrafe, nel caso di violazione dell'obbligo di comunicazione dei decessi per via telematica. L'INPS richiama altresì l'articolo 20 della legge 6 agosto 2008 n.

Cosa fare dopo decesso di un genitore Inps?

Il decesso del genitore implica una comunicazione all'ente previdenziale di appartenenza, ovvero INPS, Casse di previdenza ed Enti equiparati. In tale circostanza si dovrà provvedere a fare apposita istanza per la pensione di reversibilità dell'eventuale coniuge superstite.

Come comunicare il decesso di una persona?

Cosa fare. La legge stabilisce che, entro 24 ore dal decesso, deve essere obbligatoriamente resa la denuncia di morte o trasmesso l'avviso di morte all'Ufficiale di Stato Civile del luogo dove è avvenuto il decesso. Nella prassi è l'impresa di onoranze funebri delegata che provvede a questa pratica.

PENSIONI all'estero: cosa dichiarare ad INPS?